“Gli Amici del Cuore” è un’Associazione di Volontariato che dal 1993 si batte sul territorio di Modena e provincia contro le malattie cardiocircolatorie.
Associati
Nella DICHIARAZIONE DEI REDDITI devolvi il 5×1000 a “Gli Amici del Cuore” di Modena, indicando nella casella dedicata agli Enti del Terzo Settore il C.F. 94031770368.
Il tuo 5×1000 non ti costa nulla e può fare tanto per la ricerca e la lotta alle malattie cardiovascolari!
La Segreteria de Gli Amici del Cuore sarà chiusa per la pausa estiva dal 18 luglio al 4 settembre. È già possibile iscriversi ai nostri corsi in programma nel mese di settembre accedendo alla sezione dedicata. Buona estate a tutti!
Esprimiamo la nostra ferma condanna della guerra in Ucraina, disumana e assurda come e più di ogni altra guerra, attraverso le parole accorate di Giovanni Spinella, Presidente Onorario dell’Associazione.
Al far del mattino
mi tuffo nella vita
a respirare al sole
d’una precoce primavera.
Amo vagar sull’erba
intrisa di fresca rugiada
che depura il nascente giorno
e tuttavia mi ricredo all’istante
perché timoroso di calpestare
candide margheritine
primule che s’affacciano lievi
ed occhi di madonna
colorate di cielo.
Vò sul marciapiede
a rimirare intorno
l’eterna madre
agghindata di leggiadra speme,
ma quando torno al nido
dalla Tv mi giunge fragore
di bombe e di cannoni
che sovrastano i fucili
nel mietere innocenti vite ucraine,
financo di teneri neonati
e di loro mamme prostrate.
L’alba non sorge più a levante!
In seguito all’importante donazione di una “Work-Station” ecocardiografica alla Struttura Complessa di Cardiologia del Policlinico da parte de Gli Amici del Cuore, pubblichiamo il Comunicato dell’Ufficio Stampa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria (AOU) di Modena. Leggi di più…
Stante l’attuale situazione pandemica, al fine di garantire l’esercizio in sicurezza dei corsi di formazione BLS-D, s’informano coloro che intendono iscriversi ai suddetti corsi, sia per primo apprendimento che per retraining, che occorrerà presentarsi al corso con la certificazione verde attestante uno dei seguenti requisiti:
Le stesse regole valgono per tutti i soci volontari dell’associazione che operano all’interno del centro di formazione. Si ritiene che tali misure di prudenza, in linea con le indicazioni istituzionali del decreto legge 23 luglio 2021 n. 105, in vigore dal 6 agosto, possano consentire a volontari ed allievi di partecipare con la dovuta serenità ai corsi di formazione.
Il principale obiettivo de “Gli Amici del Cuore” di Modena è la prevenzione delle malattie, non solo di quelle cardiocircolatorie. I vaccini rappresentano attualmente l’arma più efficace per prevenire il “covid-19” e i suoi effetti più gravi. Pertanto l’Associazione sostiene convintamente la campagna di vaccinazione in atto e rivolge agli indecisi e agli scettici un caldo invito.
Il “green pass” è la strada più breve per la libertà.
A tutti gli associati, a tutti gli Italiani
VACCINIAMOCI
Per un presente e un futuro responsabili.
Continuiamo a comportarci in modo prudente, mantenendo la distanza di sicurezza, indossando le mascherine e non esponendoci a situazioni di rischio, come assembramenti o rimanendo all’interno di locali chiusi e poco ventilati senza la mascherina.
Se sei residente a Modena, ti invitiamo a compilare il questionario che trovi a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSca-jqiXm-QOtn5tQst-Bb91M56BjbpghkC22i-tr22kW6NQA/viewform
Il questionario fa parte del progetto di ricerca ” Aspettative rispetto all’utilizzo degli spazi verdi urbani e sulla pratica di attività fisica”, ideato e creato da un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna, Modena e Reggio Emilia. L’obiettivo del questionario è di indagare le associazioni fra utilizzo effettivo dell’ambiente verde urbano e la salute e comprendere le esigenze della popolazione per intraprendere percorsi progettuali legati agli spazi verdi urbani. Ti verranno sottoposte alcune domande relative all’utilizzo effettivo dei parchi urbani, alla percezione degli spazi verdi e alle relazioni con lo stile di vita e lo stato di salute. Grazie per l’aiuto che vorrai dare alla ricerca!