Continua la campagna di prevenzione di “Insieme per la tua Salute”. Domenica 28 giugno presso il Municipio di Castelfranco Emilia siamo stati accolti calorosamente dal Vicesindaco Nadia Caselgrandi. Nella Sala del Consiglio abbiamo effettuato le consuete misurazioni gratuite di girovita, rapporto peso/altezza, pressione, glicemia e colesterolo, oltre ad offrire la consulenza di cardiologi e dietisti.
Domenica 21 maggio siamo stati ospitati dal Comando Provinciale di Modena della Guardia di Finanza.
Con la loro collaborazione abbiamo organizzato la
nostra iniziativa “Insieme per la tua Salute”.
La partecipazione dei militari e dei loro famigliari è stata numerosa e l’iniziativa apprezzata.
Ringraziamo il Comandante Provinciale Col. t.ST Gianluca Capecci per la fiducia e la disponibilità che ci ha concesso.
Graditissima visita del Comandante del Corpo Unico di Polizia Locale Terre dei Castelli Pier Paolo Marullo presso il nostro punto provinciale di Vignola, una delle sedi in cui effettuiamo la formazione BLS-D.
La visita fa seguito al recente episodio di salvataggio di una bambina undicenne davanti alle scuole Muratori di Vignola, per il quale è stato determinante l’intervento tempestivo con massaggio cardiaco e uso del defibrillatore da parte degli agenti, che frequentano periodicamente i nostri corsi di formazione e retraining BLS-D..
Continua senza sosta il lavoro di formazione e prevenzione a tutto campo della morte cardiaca improvvisa da parte dell’associazione “Gli amici del cuore”.
Come si è visto in questo caso, l’evento può colpire anche giovanissimi, e la presenza di primi testimoni in grado di iniziare immediatamente le manovre è fondamentale per un esito positivo.
Tra testimonianze e interviste “Salute Modena” affronta il tema dell’ictus ischemico, in particolare raccontando l’attività della Stroke Unit all’Ospedale di Baggiovara, che quotidianamente gestisce e assiste i pazienti portati in Pronto Soccorso dal 118 con un’equipe altamente specializzata.
Guarda il video su Salute Modena, il format dell’AUSL di Modena
Il progetto delle “Palestre della Memoria” ideato dall’Azienda USL di Modena coinvolge solitamente gli over 75. Propone attività settimanali gratuite di stimolazione delle funzioni cognitive condotte da volontari formati.
L’obiettivo è allenare la memoria, stimolando l’attenzione, il linguaggio e i sensi, per contrastare il decadimento cognitivo degli anziani e favorirne la socialità.durante la pandemia in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e l’Ospedale di Sassuolo, che permette di mettere in contatto i medici di famiglia con gli specialisti del territorio per consulenze dirette e immediate.
Guarda il video su Salute Modena, il format dell’AUSL di Modena
Il progetto ‘Specialista on-call’ è un percorso ideato dall’Azienda USL di Modena durante la pandemia in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e l’Ospedale di Sassuolo, che permette di mettere in contatto i medici di famiglia con gli specialisti del territorio per consulenze dirette e immediate.
Guarda il video su Salute Modena, il format dell’AUSL di Modena
Accoglienza e sostegno sono fondamentali per tutte le vittime di violenza: non più sole, l’aiuto inizia nei Pronto soccorso della provincia di Modena. Obiettivo dell’Azienda Sanitaria è quello di fornire sempre la migliore risposta possibile in un percorso complesso che parte dal primo soccorso, passa attraverso il sostegno nel denunciare fino ad arrivare ad un percorso più ampio che richiede il coinvolgimento di più figure professionali.
Guarda il video su Salute Modena, il format dell’AUSL di Modena
“Gli Amici del Cuore” è un’Associazione di Volontariato che dal 1993 si batte contro le malattie cardiocircolatorie sul territorio di Modena e provincia.
In estrema sintesi i tre indirizzi prioritari della nostra attività sono:
Nella DICHIARAZIONE DEI REDDITI devolvi il 5×1000 a “Gli Amici del Cuore” di Modena
Disponibile il n° 99 di dicembre 2022.